Il Progetto
Centro a San Cresci in Valcava di Borgo San Lorenzo, un Centro propulsore di diffusione delle buone pratiche dove fare ricerca, formazione e incontri
Nell’analisi delle soluzioni alla crisi attuale dobbiamo prendere ispirazione dalle numerose buone pratiche già realizzate nell’ambito della ricerca di stili di vita sostenibili.
Esperienze che forniscono risposte concrete e replicabili. Ci troviamo ora in una fase di radicali cambiamenti e dobbiamo approfittarne per dar voce a tali pratiche, ma è necessario un luogo fisico dove fare ricerca e formazione e dove potersi incontrare per scambiare conoscenze e informazioni, raccogliere le esperienze già sviluppate e rilanciarle con maggiore vigore.
Abbiamo bisogno di un Centro propulsore, dove poter strutturare e diffondere un nuovo pensiero economico e culturale che porti le nostre società a intraprendere un cammino verso stili di vita che siano pienamente sostenibili e rispettosi dell’ecosistema che ci circonda.
Vogliamo creare un Centro a San Cresci in Valcava di Borgo San Lorenzo (Firenze - Italy), una struttura accorpata di 5000 mq oltre a 7000 mq di case coloniche circostanti, dove è prevista la realizzazione di:
- centro congressi
- auditorium per meeting
- aule
- laboratori
- palestra
- orto botanico
un modello replicabile, che sia d’ispirazione per altri Centri, simili in Europa, al fine di creare una rete diffusa che dia ancora maggiore forza alle nostre proposte, sviluppando l’economia e la cultura d’impresa della Toscana con l’utilizzo consapevole e responsabile della tecnologia.
Nel Centro a San Cresci verrà realizzato un Innovation Lab che ospiti Start Up, PMI e micro imprese che, attraverso il know out tecnologico e digitale potranno crescere e trasformarsi in aziende mature.
Sarà un polo tecnologico all'avanguardia che chiamerà a raccolta le menti brillanti e i ricercatori di talento, offrirà alternative ai giovani per non farli migrare all’estero.
Questo è lo scopo che ci ha spinto a costituire la Fondazione Europea Cammino Futuro Onlus è arrivato il momento di creare un luogo dove ragionare a livello sistemico per aggregare buone pratiche, attivare circuiti virtuosi e attuare il cambiamento.